Découvrez notre réseau de monteurs JPM

Réseau JPM
{"type":"root","children":[{"type":"heading","children":[{"type":"text","value":"\n\nChe cos'è un camion pianale?"}],"level":1},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"\nUn pianale è una piattaforma di carico fissa, generalmente molto lunga. Con questo tipo di carrozzeria l'accesso al carico è rapido e semplice, poiché è accessibile da 3 lati grazie alle sponde e al portellone posteriore pieghevoli e/o amovibili."}]},{"type":"heading","children":[{"type":"text","value":"\nQuali sono gli utilizzi di un camion pianale?"}],"level":2},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"\nUn veicolo provvisto di un pianale è la combinazione ideale per:"}]},{"listType":"unordered","type":"list","children":[{"type":"list-item","children":[{"type":"text","value":"Il trasporto di una squadra di lavoro: da 2 a 7 persone a seconda che il camion sia a cabina singola o doppia. "}]},{"type":"list-item","children":[{"type":"text","value":"Il trasporto di merci molto lunghe e/o di forma irregolare e/o ingombranti. In effetti, poiché è fisso, le dimensioni della carrozzeria possono arrivare fino al massimo consentito."}]},{"type":"list-item","children":[{"type":"text","value":"Trasportare dei pallet: nel senso della larghezza (solitamente di 2000 mm), è possibile disporre 2 pallet uno di fianco all'altro. Questi possono essere facilmente caricati/scaricati dai 3 lati del pianale tramite un carrello elevatore."}]},{"type":"list-item","children":[{"type":"text","value":"Consegnare merci pesanti.\n"}]}]},{"type":"heading","children":[{"type":"text","value":"\nI vari tipi di camion pianale"}],"level":2},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"\nJPM propone 3 tipi di pianale:\nIl pianale in alluminio pavimento in legno\n- Il pianale completamente in acciaio\n- Il pianale in alluminio\nQuesti 3 pianali JPM hanno caratteristiche comuni, quali\n- La robustezza grazie a: \no La parete anteriore saldata al pianale\no L’utilizzo della saldatura a cordone, la tecnica di saldatura più resistente\no Un perno posteriore che garantisce la rigidità complessiva\no La cassonatura delle sponde, che le rende molto resistenti alla deformazione \n\n- La praticità e l’ergonomia\no Perni posteriori amovibili\no Sponde e portello posteriore pieghevoli e amovibili\no Possibile aggiunta di optional come il porta-legna o una struttura per un telone.\n\n- Il carico utile: è ottimizzato, in particolare grazie ai modelli in alluminio\n"}]},{"type":"heading","children":[{"type":"text","value":"\nPer chi sono pensati i pianali?"}],"level":2},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"\nA causa della loro grande versatilità, i pianali sono utilizzati in settori molto diversi:\n- Edilizia: installatore di facciate, intonacatore, ponteggiatore, carpentiere, copritetto... \n- Artigianato: fabbro, caldaista, falegname…\n- Industria: tubista, lattoniere…\n- Trasporti: addetto alle consegne…\n- Agricoltura: apicoltori…\n- Collettività\n"}]},{"type":"heading","children":[{"type":"text","value":"\nI vantaggi del camion pianale"}],"level":2},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"\nTutte queste professioni svolgono attività molto diverse. È quindi indispensabile personalizzare il pianale in base alle necessità specifiche dell'utilizzatore. Diversi accessori o optional possono dunque completare questa carrozzeria:\n- Cassa dietro la cabina: questo spazio di stoccaggio può contenere piccoli attrezzi. È possibile aggiungere ripiani, un tappetino antiscivolo e porte rinforzate contro i tentativi di effrazione.\n- Porta-legna: Si installa facilmente sopra i perni posteriori. Semplifica il carico e il trasporto di materiali molto lunghi. Può anche essere fornito di rulli che permettono di far scivolare il materiale durante il carico\n- Cassa sotto il cassone: Posizionate sotto il cassone, queste box salvaspazio consentono di riporre in modo efficace tutta la piccola attrezzatura. Disponibili in poliuretano o acciaio inossidabile, alcuni modelli sono addirittura specializzati per riporre un tipo di accessorio come le cinghie.\n- Anelli di fissaggio: Posizionati sul fondo del pianale e/o sulla protezione cabina, garantiscono una messa in sicurezza ottimale del carico.\n- Telone: permette di mettere al riparo dagli sguardi e dalle intemperie le merci trasportate.\n- Gradino: è installato sulla porta e/o sulla sponda e semplifica l'accesso al pianale. Una maniglia fissata sulla protezione cabina può completare questo equipaggiamento.\n- TRIVA Entreprise: barra che funge da accoppiamento (con gancio misto) E da barra anti-incastro\n- Sponda idraulica: installata nella parte posteriore del pianale, semplifica il carico/scarico e riduce la difficoltà per le operazioni di manutenzione.\n- Gru, braccio girevole...\nUn pianale personalizzato è più pratico, più ergonomico, riduce lo sforzo e migliora la sicurezza dell'utente. Quindi è un vero asso per guadagnare efficienza."}]},{"type":"heading","children":[{"type":"text","value":""}],"level":2},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"\nScegliere un pianale significa scegliere una carrozzeria adattata al proprio veicolo E alle proprie attività professionali. JPM vi accompagna in questa scelta grazie a 2 strumenti: \n- Il configuratore carrozzeria: questo strumento propone lunghezze di pianale compatibili con il veicolo selezionato o i modelli di camion tecnicamente adatti alla lunghezza di cui avete bisogno. Una volta effettuata la selezione, sarà calcolato il carico utile rimanente.\n- Lo strumento di guida per la scelta: a seconda della professione, il sistema proporrà un certo numero di accessori per facilitare il lavoro, guadagnando così efficienza. Questi optional possono essere acquistati direttamente presso JPM Shop, lo shop online JPM.\n"}]}]}

Les carrosseries JPM s'adaptent à votre camion