Il Pianale Carpentiere
Che tipo di carrozzeria utilizza il carpentiere?
Il carpentiere non ha propriamente bisogno di ribaltamento. Utilizza quindi un pianale fisso, generalmente molto lungo. Il pianale è spesso accompagnato da una gru per il carico e lo scarico. Il carpentiere utilizza il pianale per trasportare materiali pesanti e ingombranti nel cantiere. Deve quindi essere in grado di fissare correttamente il carico.
In che modo il pianale JPM soddisfa le esigenze del carpentiere?
JPM offre tre tipi di pianali, ma il pianale in alluminio con pavimento in legno è il più adatto alle sue esigenze, ovvero il trasporto di materiali pesanti e molto lunghi:
- Massimizzazione del carico utile
Questo pianale è leggero: 276 kg per una lunghezza di 3970 mm. - Robustezza
La sua parete anteriore è saldata al pianale tramite una saldatura a cordone, una tecnica di saldatura molto resistente La cassonatura della sponda garantisce la sua rigidità. - Fissaggio
Il pianale in versione standard è fornito di anelli di fissaggio estraibili. Il fissaggio con cinghie è possibile anche sul bordo della sponda.
Quali sono gli optional indispensabili per un pianale utilizzato da un carpentiere?
Non sono necessarie molti optional per personalizzare un pianale JPM per il lavoro di un carpentiere:
- La cassetta
Situata tra la cabina e il pianale, la cassetta, solitamente realizzata in alluminio per una maggiore leggerezza, consente di riporre gli utensili in modo sicuro. Questa cassetta per gli attrezzi può essere dotata di uno o più ripiani, tappetini antiscivolo e porte anti-effrazione. - Il porta-legna posteriore
Grazie ai suoi perni posteriori, il pianale JPM può essere fornito di un porta-legna posteriore semplicemente tramite incastratura e bullonamento. Il porta-legna permette il trasporto di materiali molto lunghi. La sua altezza è facilmente regolabile e può sostenere un carico fino a 300 kg. - La cassa porta-cinghie
Fissata sotto il pianale, permette di riporre le cinghie e di arrotolarle correttamente grazie ad una manovella integrata. - Il gradino e la maniglia
Montato sulle sponde laterali e/o posteriore, il gradino permette di accedere semplicemente al pianale. La maniglia fissata sulla protezione cabina o sul porta-legna completa questo equipaggiamento.
Quali servizi offre JPM ai suoi utilizzatori?
Una volta equipaggiati i camion, JPM fornisce supporto alle carrozzerie attraverso una rete di officine locali. Queste si occupano dell'installazione degli optional, dell'assistenza post-vendita e delle riparazioni. Ogni carrozzeria è quindi accompagnata durante tutta la sua durata di utilizzo.
Inoltre JPM offre un terzo anno di garanzia gratuita dopo la registrazione del numero di serie della carrozzeria sul sito JPM.
Infine JPM offre optional e pezzi di ricambio per pianali direttamente agli utenti tramite il suo negozio online. I pezzi di ricambio sono facili da trovare grazie a uno strumento di guida alla scelta.
Grazie alla sua robustezza e alle possibilità di personalizzazione, il pianale in alluminio con pavimento in legno è diventato uno strumento di lavoro imprescindibile per i carpentieri.