Cos'è un cassone amovibile?
Il cassone amovibile, chiamato anche cassone Ampliroll, cassa amovibile o cassone scarrabile, può essere utilizzato come un cassone ribaltabile tradizionale, ovvero per il trasporto e lo scarico per ribaltamento, ma si differenzia da quest'ultimo perché può anche essere appoggiato a terra.
Funzionamento e caratteristiche tecniche dei cassoni amovibili
Il cassone amovibile si utilizza con un veicolo commerciale (PTTC 3T5) provvisto di un braccio idraulico e non necessita di permessi specifici. Il braccio permette di montare il cassone sul camion o viceversa di posizionarlo al suolo. Questo è possibile grazie alla struttura, comunemente larga 1060mm, posta sotto il cassone amovibile. Infatti questa termina nella parte anteriore con un gancio di presa, che permette al braccio di afferrare il cassone. I rulli, sulla parte posteriore, permettono di spostarlo senza danneggiare il suolo e la carrozzeria. Per utilizzarlo per il ribaltamento posteriore, è sufficiente chiudere i ganci (che bloccano il cassone amovibile sul telaio del camion) e sollevarlo con il braccio. Sulla parte posteriore il portello universale si utilizza con 2 battenti o con uno sganciamento manuale standard.
JPM propone cassoni amovibili in acciaio, ma anche in alluminio. Pur essendo robusti come gli equivalenti in acciaio, i cassoni amovibili in alluminio permettono di guadagnare un carico utile di oltre 250kg, resistendo allo spesso tempo alla corrosione. Le dimensioni interne standard per un cassone Ampliroll su un camion 3T5 sono normalmente di 3160 mm x 2000 mm con sponde di 350 mm. L'altezza può essere modulata aggiungendo delle sovrasponde.
A cosa serve un cassone amovibile?
I cassoni amovibili sono in definitiva cassoni multiuso:
- cassoni per calcinacci,
- trasporto di materiali da costruzione,
- trasporto di piccole attrezzature (tosaerba, seghe da pavimento...).
Più piccoli dei cassoni per veicoli pesanti, questi sono più facili da posizionare nei cantieri, soprattutto in città.
A quali categorie professionali possono servire i cassoni amovibili / i pianali mobili?
Questo tipo di carrozzeria è quindi interessante sia per i professionisti dell'edilizia, sia per quelli del giardinaggio. A differenza di un cassone ribaltabile posteriore standard, l'utilizzatore ha solo un camion dotato di un braccio, ma diversi cassoni amovibili. È quindi possibile averne uno su ogni cantiere, senza dover sistematicamente immobilizzare il camion.
L'utilizzatore può anche personalizzare i suoi cassoni amovibili a seconda delle attività. Quindi un paesaggista potrà disporre nel suo parco di
- un cassone potatura, provvisto di sovrasponde e di un tetto, per limitare le fuoriuscite di pezzi dovuti alla frantumazione…
- un cassone manutenzione paesaggistica, con sovrasponde pieghevoli per caricare l'erba tagliata nel cassone, delle sponde posteriori, una protezione cabina piena…
- un cassone creazione paesaggistica, con un porta legna posteriore, un porta attrezzi….
E tutto questo con un solo camion!
I numerosi vantaggi dei cassoni amovibili JPM
I vantaggi di un camion provvisto di un braccio idraulico sono quindi numerosi:
- Investimento limitato: un solo camion per quanti cassoni si desidera
- Risparmio di tempo: un cassone amovibile è su un cantiere mentre un altro è in utilizzo altrove.
- Riduzione della fatica: non si issa il carico nel cassone, è il cassone stesso che si trova al suolo
- Cassoni personalizzati per le diverse attività del professionista: cassoni per i calcinacci su un cantiere, cassone per le potature…
I cassoni amovibili JPM in acciaio o alluminio sono molto robusti, ideati per durare a lungo e prodotti in Francia. Essi sono stati studiati per rispondere al meglio alle esigenze degli utilizzatori: - Tutte le saldature sono saldature a cordone. Molto resistenti, queste danno un grande contributo alla robustezza del cassone.
- Le sponde sono cassonate, il che le rende molto rigide e diminuisce il rischio di deformazione. Infatti un colpo all'interno causato dal carico non sarà visibile all'esterno. Inoltre la guarnizione di tenuta sulla parte inferiore della sponda assicura un migliore contenimento per alcuni carichi, come la sabbia.
- I perni posteriori sono conici, il che assicura una tenuta efficiente nel tempo. Essi sono fissati con viti di serraggio che permettono di essere regolate se necessario.
- Lo strato di finitura, a base di polvere epoxy termoindurente, è resistente agli urti e ai graffi.
- Tutti i cassoni amovibili JPM sono dotati di un sistema antifurto brevettato. Una volta che il cassone si trova al suolo, esso si fissa al gancio pretensionatore, impedendo quindi ogni possibilità di prelevarlo tramite braccio.
- I cassoni amovibili JPM sono personalizzabili alla professione di chi li utilizza grazie all'aggiunta di accessori, durante tutta la durata di vita della carrozzeria. Un cassone «Potatura» può quindi essere trasformato in un cassone «calcinacci».
- Essi godono di una garanzia di 3 anni: 2 anni al momento dell'acquisto e un anno aggiuntivo dopo aver registrato la carrozzeria sul sito JPM.
Quali sono i prezzi per i cassoni amovibili JPM?
I cassoni amovibili possono essere acquistati direttamente dall'utente sullo store online JPM, con tempi di consegna molto rapidi, oppure presso la rete di distribuzione JPM, che fornisce anche il servizio di assistenza post-vendita.
Disponibilità, robustezza e personalizzazione rendono i cassoni amovibili JPM dei veri e propri strumenti di lavoro per i professionisti dell'edilizia e del giardinaggio.












